Twitter e TikTok sotto torchio insieme ad altre piattaforme digitale: “Dal 25 agosto si cambia”, chiosa l’Europa.
La Commissione europea ha inserito 19 piattaforme digitali nella lista delle Big Tech da tenere sotto sorveglianza a partire dal 25 agosto. Sono state designate 17 grandi piattaforme online (Vlop) e due motori di ricerca online molto grandi (Vlos), che raggiungono almeno 45 milioni di utenti attivi mensili.

La storia cambia
Il commissario per il Mercato interno, Thierry Breton, ha avvertito che le major “dovranno cambiare i loro comportamenti se vorranno continuare a operare in Europa”. Le aziende dovranno rispettare gli obblighi di trasparenza e affidabilità previsti dal Digital Services Act, il regolamento Ue volto a frenare la bufera digitale.
Nella lista delle 19 piattaforme digitali sotto il mirino dell’Unione europea, Google, Apple, Facebook, Amazon, Twitter e TikTok. Ma l’elenco include anche Ali Express, Bing, Booking, Instagram, LinkedIn, Pinterest, Snapchat, Wikipedia, YouTube, Zalando. ‘.